Chi sono e cosa faccio, domanda complessa alla quale rispondo utilizzando un termine al giorno d’oggi molto utilizzato e che io ho deciso di riutilizzare adattandolo al mio lavoro, mi definisco infatti una “Fluid Worker” ovvero sono una lavoratrice nel mondo Luxury ma non ho più un ruolo fisso, poche mi occupo di Sensorial Branding & Customer Design Experience grazie alla mia Società Minerva Sensorial Branding, Racconto il mondo dell’eccellanza mediante video interviste e video Experience fatte a professionisti di settore con Unconventional Luxury Magazine, e da qualche annetto ho l’onore di insegnare queste discipline per dei Master. Chi sono io ? Sono una Donna quasi trentenne, che quotidianamente si chiede : Cosa posso fare di nuovo oggi ?
Si intende una filosofia che inizia con quello che è un percorso fatto di scelte che conducono alla “Creazione di Valore percepito”. L’obiettivo è andare oltre al bello, oltre ai trend ed alle mode, è quello di creare desiderio e percezione nei clienti e potenziali. D’altronde cos’è il lusso se non percezione e desiderio.
Penso che tutti possano creare emozioni e sensazioni con il marketing, ciò che spesso ci si dimentica però è che non basta far provare qualcosa, ma farla ricordare e percepire, e nel mondo Luxury ad un certo target e livello. Inoltre lo scopo primario non è vendere subito , ma lavorare per creare un’immagine tale che ne incrementi il desiderio, valore e quindi prezzo. Ecco l’estrema differenza tra Marketing Sensoriale e Sensorial Branding,
Il motivo è semplice, non è una campagna ma un percorso dove l’eccellenza è l’unica strada percorribile e sappiamo che questo ha un costo. Ciò che dimentichiamo è però che una campagna marketing che ha l’obiettivo di vendere subito senza generare valore al brand al termine non avrà portato nulla di duraturo. Inoltre certi prodotti o servizi per essere venduti ad un premium Price hanno bisogno della storicità e valore del brand, e per questo non servono solo investimenti ma il tempo e scelte coerenti.
Linkedin è stata ed è una grande scoperta, e non nascondo che buona parte del mio business derivi proprio da li, e dalla possibilità di fare networking con figure in linea a questo settore. Inoltre non dimentichiamoci che Linkedin ha 720 mln di utenti con salario medio 72.000 € , e più del 70% ricoprono ruoli decisionali, questo permette di arrivare più facilmente al alla concretizzazione. Nel mio, mi occupo di raccontare e se vogliamo “sviscerare” il termine lusso ponendo domande, e rispondendo a queste con dati ma anche con chicche ed aneddoti.
Sono in fase di preparazione per il tour #dietrolequinte dell’eccellenza, che mi vedrà nuovamente in viaggio per visitare e raccontare ciò che avviene negli Hotel e Boutique Hotel più immersivi d’Italia, lo scorso anno ho visitato più di 32 realtà ed è stato il viaggio più emozionante della mia vita, quest’anno sono certa che non sarà da meno. Oltre questo l’insegnamento è uno dei percorsi che sto sempre più seguendo, mi soddisfa poter trasmettere qualcosa ai professionisti di domani e contribuire alla loro crescita. L’ultimo ma non per importanza un libro dedicato proprio all’Arte del Sensorial Branding. Per il resto Gaetano non poniamo limiti alle possibilità ed ai progetti, amo la vita perché può sorprenderti ogni giorno. ![]()
| |
